FONDAZIONE MINOPRIO ITS ACADEMY

IFTS – Regione Lombardia

Floral Design 2025

Tecnico addetto alla progettazione e realizzazione di composizioni, allestimenti e prodotti floreali  

Corso IFTS (dopo la scuola superiore)

All’interno della programmazione di Fondazione Minoprio la realizzazione di un’offerta di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), definita con riferimento all’elenco delle specializzazioni tecniche superiori riconosciute a livello nazionale e costruita sulla base delle competenze tecnico-professionali e comuni indicate nel Decreto del MIUR del 7 febbraio 2013, n. 91 e integrate nell’Allegato tecnico dell’Accordo Stato-Regioni del 20/1/2016 per consentire ai soggetti in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP di accedere ai percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS).

 

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Al termine del percorso formativo lo studente avrà acquisito le competenze necessarie sia per poter collaborare in alcune attività di un negozio / reparto specializzato di prodotti e servizi floreali, sia per poter direttamente gestire e organizzare le attività del punto vendita, sia per potersi inserire nel mercato del lavoro specifico del settore come libero professionista

 

 

  • ✓ Durata corso: 1000 ore
  • ✓ Stage: 60% del monte ore (anche all'estero)
  • ✓ Docenti: Imprenditori, tecnici, consulenti aziendali
  • ✓ Finanziato da Regione Lombardia

Piano studi

Conoscenza dei fiori Materiale e attrezzi Applicare procedure di approvigionamento e tecniche di assortimento del negozio di fiorista Applicare tecniche di conservazione e manutenzione di fiori e piante
Applicare tecniche di pulizia dei fiori Tecniche di confezionamento e packaging Teoria del colore Teoria della composizione floreale
Applicare tecniche di assemblaggio di elementi vegetali e non Applicare tecniche di composizione di piante decorativa moderna Applicare tecniche di ferrettatura e fissaggio Applicare tecniche di realizzazione di composizioni in contenitore
Teoria di base dei mazzi decorativi Applicare tecniche di realizzazione di mazzi e composizioni in contenitore con successive trasformazioni graduali Applicare tecniche di trattamento, personalizzazione e antichizzazione di superfici e oggetti Applicare tecniche di utilizzo della spugna per le composizioni floreali
Applicare tecniche di addobbo dei tavoli dei ricevimenti Applicare tecniche di decorazione degli abiti Applicare tecniche di decorazione dell'acconciatura Applicare tecniche di decorazione delle auto
Applicare tecniche di realizzazione della corona dell'Avvento Applicare tecniche di realizzazione dell'albero di Natale Il bouquet da sposa Applicare tecniche di realizzazione di composizioni funebri

Iscriviti per partecipare all’openday
  del 3 luglio alle 16:30 (online) 

Gallery

IFTS Regione Lombardia

Floral Design 2025

Tecnico addetto alla progettazione e realizzazione di composizioni, allestimenti e prodotti floreali  

  • ✓ Durata corso: 1000 ore
  • ✓ Stage: 60% del monte ore (anche all'estero)
  • ✓ Docenti: Imprenditori, tecnici, consulenti aziendali
  • ✓ Finanziato da Regione Lombardia

All’interno della programmazione di Fondazione Minoprio la realizzazione di un’offerta di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS), definita con riferimento all’elenco delle specializzazioni tecniche superiori riconosciute a livello nazionale e costruita sulla base delle competenze tecnico-professionali e comuni indicate nel Decreto del MIUR del 7 febbraio 2013, n. 91 e integrate nell’Allegato tecnico dell’Accordo Stato-Regioni del 20/1/2016 per consentire ai soggetti in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP di accedere ai percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS).

Sbocchi occupazionali

Al termine del percorso formativo lo studente avrà acquisito le competenze necessarie sia per poter collaborare in alcune attività di un negozio / reparto specializzato di prodotti e servizi floreali, sia per poter direttamente gestire e organizzare le attività del punto vendita, sia per potersi inserire nel mercato del lavoro specifico del settore come libero professionista

Alcune delle materie che studierai

Conoscenza dei fiori
Materiale e attrezzi
Applicare procedure di approvigionamento e tecniche di assortimento del negozio di fiorista
Applicare tecniche di conservazione e manutenzione di fiori e piante
Applicare tecniche di pulizia dei fiori
Tecniche di confezionamento e packaging
Teoria del colore
Teoria della composizione floreale
Applicare tecniche di assemblaggio di elementi vegetali e non

 1000 ore

 60%

Iscriviti per partecipare all’openday
  del 3 luglio alle 16:30 (online)Â