Scuola di alta specializzazione
Progettazione, realizzazione e gestione di spazi verdi e per la gestione di Garden Center 2024
Corso ITS dopo la scuola superiore
- ✓ Durata corso: 2 anni (2000 ore)
- ✓ Stage: 40% del monte ore (anche all'estero)
- ✓ Docenti: Imprenditori, tecnici, consulenti aziendali
- ✓ Occupazione dopo il corso: +90%
- ✓ Finanziato da Regione Lombardia
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
AICG e Fondazione Minoprio si sono unite per formare Tecnici Superiori da inserire nei centri di giardinaggio con conoscenze di category management e marketing, con la capacità di integrarsi in squadre di lavoro e di gestione delle persone.
Le figure professionali formate avranno conoscenza e capacità di interpretare e leggere i dati statistici, otterranno corrette kpi per gestire i reparti aziendali, saranno promotori di un verde ecosostenibile anche nella gestione del privato, dall’utilizzo di terricci senza torba ai vasi riciclabili o prodotti con materiali riciclati, saranno introdotti alla lotta biologica integrata e sapranno utilizzare bio stimolanti per i vegetali.
Questo corso offre una solida preparazione per intraprendere diverse carriere professionali, tra cui:
- Manager di garden center
- Progettista di spazi verdi
- Responsabile tecnico della gestione di spazi verdi
- Social media manager
- Responsabile comunicazione
- Responsabile marketing
👉 Scopri il secondo corso ITS offerto da Fondazione Minoprio ITS Academy:
Tecnico Superiore per la progettazione e realizzazione di processi di produzione e trasformazione agricola e agroalimentare 4.0
Piano studi
Strumenti Informatici Tecnico-Gestionali | Web Marketing | Diagnostica Fito-Patologica | Agronomia |
Matematica Statistica e Fisica Applicata | Agenda 2030 | Gestione Aziendale | Chimica Generale e del Suolo |
Agricoltura 4.0 (Programmazione) | RSPP-Antincendio-Fitofarmaci-HACCP | Giardini Storici | Botanica Generale |
Fitopatologia | Visite Aziendali | Tecniche di Verde Urbano | Business English |
Tecniche di Verde Urbano | Tree-Climbing e Patentini | Business English | Processi Autoimprenditoriali |
Software per la Gestione del Verde Urbano | Legislazione del Verde | Macchine per la Gestione del Verde Ornamentale | Leadership e Gestione |
Progettazione e Gestione del Verde Privato | Green Design | Macchine per la Gestione del Verde Ornamentale | Piante Ornamentali |
Architettura del Paesaggio | Impianti Irrigui | Comunicazione Visiva e Allestimento Floreale | Software Design |
+90%
40%
Testimonianze di chi ti ha preceduto
Iscriviti per partecipare
ai nostri Openday e Giornate ITS .
👉 Che differenza c'è fra le Giornate ITS e gli Openday?
OPENDAY - COME SI SVOLGONO?
Durante gli open day, della durata di circa due ore, saranno presentati i diversi percorsi (organizzazione, piano formativo, tirocini, progetti personalizzati, sviluppo imprenditoriale e didattico), gli studenti porteranno la loro testimonianza e saranno visitate la struttura, i laboratori e l’azienda agricola didattico-sperimentale. Gli open day si concluderanno con un aperitivo nel parco per approfondire tematiche e porre domande.
GIORNATE ITS - COME SI SVOLGONO?
TALK ITS E LABORATORI PRATICI - Per provare cosa significhi essere uno studente ITS
Durante le giornate dedicate ai talk ITS e ai laboratori pratici, oltre alla presentazione dei percorsi che viene proposta agli open day, gli studenti parteciperanno attivamente ad alcune lezioni (per es. agronomia e riconoscimento botanico) e ai laboratori tecnico professionalizzanti (per es. trasformazioni agroalimentari e progettazione del verde).
OPENDAY ITS 18 SETTEMBRE – ORE 16:30.
GIORNATA ITS 28 MARZO – ORE 9:00.
GIORNATA ITS 9 MAGGIO – ORE 9:00.
OPENDAY ITS 22 MAGGIO – ORE 17:00 (ONLINE).
(MEZZA) GIORNATA ITS 23 MAGGIO – ORE 9:00.
OPENDAY ITS 26 GIUGNO – ORE 17:00.
OPENDAY ITS 17 LUGLIO – ORE 17:00.
CONTATTACI ULTIMI POSTI DISPONIBILI .
ITS Academy Fondazione Minoprio
Nel settore del verde
Unica in Italia
Progettazione, realizzazione e gestione di spazi verdi e per la gestione di Garden Center 2024
- ✓ Durata corso: 2 anni (2000 ore)
- ✓ Stage: 40% del monte ore (anche all'estero)
- ✓ Docenti: Imprenditori, tecnici, consulenti aziendali
- ✓ Occupazione dopo il corso: +90%
- ✓ Finanziato da Regione Lombardia
Sbocchi occupazionali
AICG e Fondazione Minoprio si sono unite per formare Tecnici Superiori da inserire nei centri di giardinaggio con conoscenze di category management e marketing, con la capacità di integrarsi in squadre di lavoro e di gestione delle persone.
Le figure professionali formate avranno conoscenza e capacità di interpretare e leggere i dati statistici, otterranno corrette kpi per gestire i reparti aziendali, saranno promotori di un verde ecosostenibile anche nella gestione del privato, dall’utilizzo di terricci senza torba ai vasi riciclabili o prodotti con materiali riciclati, saranno introdotti alla lotta biologica integrata e sapranno utilizzare bio stimolanti per i vegetali.
Questo corso offre una solida preparazione per intraprendere diverse carriere professionali, tra cui:
- Manager di garden center
- Progettista di spazi verdi
- Responsabile tecnico della gestione di spazi verdi
- Social media manager
- Responsabile comunicazione
- Responsabile marketing
👉 Scopri il secondo corso ITS offerto da Fondazione Minoprio ITS Academy:
Tecnico Superiore per la progettazione e realizzazione di processi di produzione e trasformazione agricola e agroalimentare 4.0
Alcune delle materie che studierai
Strumenti Informatici Tecnico-Gestionali |
RSPP-Antincendio-Fitofarmaci-HACCP |
Giardini Storici |
Tecniche di Verde Urbano Tree-Climbing e Patentini |
Processi Autoimprenditoriali |
Software per la Gestione del Verde Urbano |
Progettazione e Gestione del Verde Privato |
Green Design |
Architettura del Paesaggio Impianti Irrigui |
Comunicazione Visiva e Allestimento Floreale |
Software Design |
90%
40%
Testimonianze di chi ti ha preceduto
Iscriviti per partecipare
ai nostri Openday e Giornate ITS .
👉 Che differenza c’è fra le Giornate ITS e gli Openday?
GIORNATA ITS
28
marzo
ore 9.00
GIORNATA ITS
9
maggio
ore 9.00
OPENDAY ITS
22
maggio
ore 17.00 (ONLINE)
(MEZZA) GIORNATA ITS
23
maggio
ore 9.00
OPENDAY ITS
26
giugno
ore 17.00
OPENDAY ITS
17
luglio
ore 17.00
OPENDAY ITS
18
settembre
ore 16.30
OPENDAY – COME SI SVOLGONO?
Durante gli open day, della durata di circa due ore, saranno presentati i diversi percorsi (organizzazione, piano formativo, tirocini, progetti personalizzati, sviluppo imprenditoriale e didattico), gli studenti porteranno la loro testimonianza e saranno visitate la struttura, i laboratori e l’azienda agricola didattico-sperimentale. Gli open day si concluderanno con un aperitivo nel parco per approfondire tematiche e porre domande.
GIORNATE ITS – COME SI SVOLGONO?
TALK ITS E LABORATORI PRATICI – Per provare cosa significhi essere uno studente ITS
Durante le giornate dedicate ai talk ITS e ai laboratori pratici, oltre alla presentazione dei percorsi che viene proposta agli open day, gli studenti parteciperanno attivamente ad alcune lezioni (per es. agronomia e riconoscimento botanico) e ai laboratori tecnico professionalizzanti (per es. trasformazioni agroalimentari e progettazione del verde).